La ghiaia contenente una elevata percentuale di minerali con un grande peso specifico come la magnetite o un'alta percentuale di argilla può provocare un'impaccamento dei riffle.
Perdite di oro estreme si verificano quando i riffle della serracinesca diventano impaccate perché l'oro è incapace di mettersi a contatto conta stuoia.Per questi depositi, Clarkson suggerisce oscillazioni della canaletta come alternativa consigliabile.
Perdite di oro estreme si verificano quando i riffle della serracinesca diventano impaccate perché l'oro è incapace di mettersi a contatto conta stuoia.Per questi depositi, Clarkson suggerisce oscillazioni della canaletta come alternativa consigliabile.
Nessun commento:
Posta un commento