La stuoia Monsanto non è raccomandata perché i suoi lunghi aghi sporgono dai riffle dritti interrompendo la formazione di grandi vortici.
Nel Monsanto il 70% del fondo tende a riempirsi ed a comprimersi il residuo pesante ,lasciando solo le cime degli aghi dove girano piccoli vortici .
Clarkson (1990) tramite una tracciatura del materiale che la stuoia Monsanto sembra non essere in grado di trattenere le piccole particelle d'oro.
Nel Monsanto il 70% del fondo tende a riempirsi ed a comprimersi il residuo pesante ,lasciando solo le cime degli aghi dove girano piccoli vortici .
Clarkson (1990) tramite una tracciatura del materiale che la stuoia Monsanto sembra non essere in grado di trattenere le piccole particelle d'oro.
Nessun commento:
Posta un commento